NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
LOTTO 1 - FST 19.12.12 - 7.500
Soggetto aggiudicatore: | Gisec S.p.A. |
Oggetto: | LOTTO 1 - FST 19.12.12 - 7.500 |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Criterio del minor prezzo |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 1.350.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 1.323.000,00 € |
Oneri: | 27.000,00 € |
CIG: | 7841100869 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Direzione Tecnica |
Aggiudicatario : | PA SERVICE SRL |
Data di aggiudicazione: | 16 maggio 2019 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 1.303.695,00 € |
Data pubblicazione: | 08 aprile 2019 10:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 07 maggio 2019 0:00:00 |
Data scadenza: | 15 maggio 2019 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | tel. 08231675220-23 |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
09 maggio 2019 9:48:34 | Altri Documenti |
![]() |
20 maggio 2019 12:33:52 | Atti di aggiudicazione |
Elenco chiarimenti
-
- LOTTO 1 - FST 19.12.12 - 7.500
Chiarimento n. 1
Domanda:Domanda 1
Considerato che il trasporto è a cura della Stazione Appaltante e che i trasportatori saranno individuati dalla stessa in una fase successiva, si chiede cortesemente se, e in caso di risposta affermativa dove, debbano essere indicate le tipologie di mezzi autorizzati ad operare su ogni impianto messo a disposizione e il tipo di confezionamento necessario per il rifiuto. E’ noto infatti che ogni impianto ha specifiche regole di accesso dei mezzi e scarico dei rifiuti derivanti sia dall’autorizzazione che dalle specifiche norme interne di sicurezza.
Domanda 2
In relazione alla durata dell’appalto di cui all’articolo 2 del capitolato, si chiede conferma che la proroga di 12 mesi ivi prevista debba essere espressamente accettata dall’operatore economico; ne consegue pertanto che lo stesso ha anche la facoltà di rifiutarla senza l’applicazione di alcuna penale.
-
Risposta:
Risposta 1
Il servizio in appalto, riguarda esclusivamente lo smaltimento/recupero dei rifiuti prodotti dallo STIR. Le tipologie di mezzi, necessarie per il trasporto dei rifiuti, verranno richieste successivamente all’aggiudicatario del relativo lotto.
Risposta 2
In relazione all’eventuale proroga di ulteriori 12 mesi del contratto, si conferma che la stessa dovrà espressamente essere accettata dall’operatore economico e per la mancata accettazione non è prevista l’applicazione di alcuna penale.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Considerato che l’operatore economico dovrà garantire il servizio per 24 mesi e che procederete alla selezione dei trasportatori in un secondo momento, si richiede conferma che l’assegnazione del servizio/firma del contratto avverrà entro 180 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta e che da quella data inizieranno a decorrere i 24 mesi di validità del contratto. Si segnala che non è presente il documento ‘Modello Offerta economica A/2’ da utilizzare per la sua redazione’ e si chiede se verrò fornito dalla Stazione Appaltante. Si chiede se è possibile partecipare a lotti relativi ad una tipologia di rifiuti in forma singola e in lotti relativi ad altra tipologia di rifiuti in forma associata. Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
Risposta 1): Si conferma che l’avvio del servizio avverrà entro 180 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta e che da quella data inizieranno a decorrere i 24 mesi di validità del contratto. Risposta 2): Si conferma che è avvenuto l’inserimento del Modello Offerta economica A/2’ nel relativo lotto di pertinenza. Risposta 3): Si, è possibile partecipare a lotti relativi ad una tipologia di rifiuti in forma singola e ad altri lotti relativi ad altra tipologia di rifiuti in forma associata. Contrariamente, la partecipazione allo stesso lotto in diverse forme, causerà l’esclusione dalla procedura di gara.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Si chiede cortesemente conferma se sia possibile partecipare in RTI costituendo con un soggetto mandatario che si presenti , ai fini dello svolgimento del servizio, sia come Intermediario (con attestazione e possesso dei relativi requisiti) che come gestore /titolare di impianti di destino ed un soggetto mandante che sia esclusivamente gestore/titolare di impianto. In caso di risposta affermativa, si chiede altresì conferma che il requisito di cui al punto 7.2 lett. a) (servizi analoghi) debba essere comprovato cumulativamente dalle imprese raggruppande, giusta paragrafo 7.3. lett. e) del disciplinare di gara.
-
Risposta:
Si, è possibile partecipare in RTI costituendo in qualità di mandatario, sia come Intermediario che come titolare di impianto di destino, indicando come mandante un titolare di impianto. Si conferma altresì che i servizi analoghi devono essere comprovati cumulativamente dalle imprese raggruppande in misura maggioritaria dalla mandataria, così come previsto dal punto 7.2 lett. a) e 7.3 lett. c) del disciplinare di gara.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Si chiede cortesemente conferma che, in caso di partecipazione di operatori economici iscritti all’ Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 8, l’impianto/gli impianti di destino indicato/i in sede dei gara dovrà/dovranno produrre solo la seguente documentazione: 1. DGUE; 2. Copia autorizzazione/i impianto/impianti; 3. Dichiarazione quote messe a disposizione; 4. Dichiarazioni integrative. In caso di risposta negativa si chiede cortesemente quali altre dichiarazioni deve/devono produrre. Per quanto riguarda il DGUE dell’impianto di destino, alla domanda ‘L'operatore economico partecipa alla procedura di appalto insieme ad altri’ (Parte II lett. A) si chiede se è corretto rispondere ‘no’ indicando lo specifico ruolo dell’operatore. Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
RISPOSTA 1) Si conferma che le dichiarazioni da presentare da parte degli impianti di destino sono quelle indicate al paragrafo 14.3.3 “Documentazione e dichiarazioni ulteriori per i soggetti associati” pagina 25 del Disciplinare di gara.
RISPOSTA 2) È corretto rispondere ‘no’ indicando lo specifico ruolo dell’operatore.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:In caso di partecipazione alla procedura come intermediario e di eventuale aggiudicazione, si chiede cortesemente se, in fase di esecuzione del contratto: 1.sia possibile inserire nuovi impianti; 2. sia possibile modificare la distribuzione dei quantitativi tra gli impianti proposti in sede di gara. Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
Si conferma che in caso di partecipazione come intermediario e commercio di rifiuti iscritti nella Categoria 8 dell'Albo Gestori Ambientali, le imprese, in fase di esecuzione contrattuale, potranno fare richiesta di inserimento di nuovi impianti, a condizioni che questi ultimi rispettino sia i requisiti previsti dal bando di gara che quelli previsti dalla normativa vigente in materia Dlgs. 152/2006. Si conferma, in fase di esecuzione contrattuale, la possibilità, fermo restando le quantità prevista dal bando, di modificare la distribuzione dei quantitativi tra gli impianti proposti in sede di gara.
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Rettifica 09-05-2019
-
Risposta:
SI COMUNICA CHE LA DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE E’ PREVISTA PER IL GIORNO 16/05/2019 ORE 10.30 DIVERSAMENTE DA QUANTO ERRONEAMENTE INDICATO NEL BANDO GUE N. 165289 DEL 09/04/2019.